Tecnoagri in Agriumbria 2022

53a edizione di Agriumbria: una fiera regionale dal respiro nazionale, che nonostante le sfavorevoli condizioni atmosferiche, si è rivelata un vero successo!

Tantissimi i clienti, che abbiamo rivisto con molto piacere; varie le aziende che non hanno acquistato nostri prodotti che, colpiti dalla qualità delle macchine, chiedono di approfondire la conoscenza, per avviare una futura collaborazione.

Insomma, la scelta di produrre qualità è premiante, conferma le nostre politiche e stabilisce la differenza!

E se l’apprezzamento è stato generale, durante la manifestazione, grandi elogi hanno ricevuto le Barre troncarami, gli Interceppi ed il Rovesciatore Idraulico MRS: un’attrezzatura veloce, sicura e affidabile, valorizzata da morse idrauliche brevettate, applicabile su tutti i carrelli e su ogni elevatore da trattore.

https://www.agriumbria.eu/default.asp

LE ULTIME NEWS

Le coltivazioni invernali, che cosa coltivare in serra e fuori

Agricoltura invernale: le migliori colture e strategie per un suolo fertile

L’inverno, nell’immaginario comune, è la stagione meno accogliente e ospitale per le piante: basse temperature, improvvise gelate, piogge e neve, non creano sicuramente le condizioni ideali per una crescita rigogliosa.  Tuttavia, il periodo tra novembre e marzo è indicato per effettuare una buona pianificazione delle colture, una strategia che ottimizza la produzione agricola consentendo l’uso

Leggi Tutto »
Bottiglia di Olio di Oliva su un tavolo con sfondo sul campo di ulivi

Dall’oliva alla bottiglia: le fasi ed il viaggio dell’olio extravergine d’oliva

Per molti è “l’oro verde”, per via dell’importanza che riveste all’interno dell’ alimentazione mediterranea e la sua preziosità a livello nutrizionale, mentre altri lo chiamano il “nettare degli dei” perché, in antichità, presso Greci e Romani, era considerato un dono divino.  Stiamo parlando dell’olio extravergine d’oliva che, in base all’area di produzione varia nel profumo,

Leggi Tutto »
La coltivazione dei cavoli

Il cavolo: tutte le varietà e come coltivarlo 

Coltivare il cavolo con successo richiede una conoscenza approfondita delle tecniche di piantagione e una gestione attenta di malattie e parassiti, ma anche la scelta delle varietà più adatte alle proprie esigenze.  In questa guida, ti sveleremo i segreti per coltivare il cavolo con successo e affrontare sfide come malattie e parassiti con soluzioni efficaci.  

Leggi Tutto »